Strategica Opportunità d'Investimento con Rendimento Elevato
Palazzo Altieri - Piazza Del Gesù - Situato nel prestigioso Palazzo nobiliare del XVII secolo, attualmente sede di entità istituzioni di altissimo rilievo, LuxuryBrick propone in vendita un importante locale commerciale di circa 300 mq sviluppato su tre livelli. La proprietà si avvantaggia di tre ampie vetrate con affaccio sulla piazza e tre ingressi indipendenti su strada. Presente, inoltre, un posto auto nelle importanti corti del Palazzo.
Per eccellenza e posizione commerciale, la proprietà si presta a sede ideale per diverse attività, quali sedi di banche, compagnie assicurative, studi legali, atelier di moda, attività di servizi, nonché’ di ristorazione beneficiando dell’alta affluenza turistica della zona,
Dotato di canna fumaria.
La proprietà può essere venduta anche a fine d’investimento e locata con reddito pari ad € 10.000 mensili.
Cenni storici
Gli Altieri furono tra le famiglie più importanti e potenti di Roma nel XVII secolo. Il personaggio più illustre fu Clemente X che fu papa dal 1670 al 1676.
Palazzo Altieri occupa un grande isolato del centro di Roma. Il suo prospetto principale si affaccia su via del Plebiscito e su Piazza del Gesù, con all'interno racchiuse due importanti corti.
Il primo nucleo risale al 1650 quando il Cardinale Giovan Battista Altieri, fratello maggiore del futuro papa, decise di costruire il proprio palazzo in Piazza del Gesù, luogo prestigioso quanto ambito, a lato della Chiesa del Gesù, chiesa madre dei gesuiti. Incaricato del progetto l'architetto Giovanni Antonio De Rossi, per poter realizzare l'opera, il Cardinale acquistò tutte le proprietà dell'area scelta per poterle demolire. Il secondo nucleo venne attuato con ampliamento, tra il 1670 e il 1673, per interessamento dello stesso pontefice Clemente X.
L’importanza e le dimensioni di Palazzo Altieri ne hanno favorito nel tempo usi poliedrici: solo per riferirsi al secondo dopoguerra, fu usato come set cinematografico, quale sede commerciale, sede delle medie inferiori del Liceo Visconti, dette il Viscontino, sede dell'Ambasciata giapponese in Italia. Vi abitarono l'attrice Anna Magnani, il danzatore Guido Lauri e lo scrittore Carlo Levi, che vi fece riferimento nel romanzo L'orologio.
L'edificio è attualmente sede dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI), di istituti bancari e di prestigiosi appartamenti ad uso residenziale.
La posizione strategica nel centro storico di Roma, a breve distanza da diversi punti di interesse, tra i quali Piazza Venezia, il Pantheon, Piazza Navona, Campo de' Fiori etc., favorisce l’immobile a soluzione eccellente per attività commerciali.
Palazzo Altieri - Piazza Del Gesù - Situato nel prestigioso Palazzo nobiliare del XVII secolo, attualmente sede di entità istituzioni di altissimo rilievo, LuxuryBrick propone in vendita un importante locale commerciale di circa 300 mq sviluppato su tre livelli. La proprietà si avvantaggia di tre ampie vetrate con affaccio sulla piazza e tre ingressi indipendenti su strada. Presente, inoltre, un posto auto nelle importanti corti del Palazzo.
Per eccellenza e posizione commerciale, la proprietà si presta a sede ideale per diverse attività, quali sedi di banche, compagnie assicurative, studi legali, atelier di moda, attività di servizi, nonché’ di ristorazione beneficiando dell’alta affluenza turistica della zona,
Dotato di canna fumaria.
La proprietà può essere venduta anche a fine d’investimento e locata con reddito pari ad € 10.000 mensili.
Cenni storici
Gli Altieri furono tra le famiglie più importanti e potenti di Roma nel XVII secolo. Il personaggio più illustre fu Clemente X che fu papa dal 1670 al 1676.
Palazzo Altieri occupa un grande isolato del centro di Roma. Il suo prospetto principale si affaccia su via del Plebiscito e su Piazza del Gesù, con all'interno racchiuse due importanti corti.
Il primo nucleo risale al 1650 quando il Cardinale Giovan Battista Altieri, fratello maggiore del futuro papa, decise di costruire il proprio palazzo in Piazza del Gesù, luogo prestigioso quanto ambito, a lato della Chiesa del Gesù, chiesa madre dei gesuiti. Incaricato del progetto l'architetto Giovanni Antonio De Rossi, per poter realizzare l'opera, il Cardinale acquistò tutte le proprietà dell'area scelta per poterle demolire. Il secondo nucleo venne attuato con ampliamento, tra il 1670 e il 1673, per interessamento dello stesso pontefice Clemente X.
L’importanza e le dimensioni di Palazzo Altieri ne hanno favorito nel tempo usi poliedrici: solo per riferirsi al secondo dopoguerra, fu usato come set cinematografico, quale sede commerciale, sede delle medie inferiori del Liceo Visconti, dette il Viscontino, sede dell'Ambasciata giapponese in Italia. Vi abitarono l'attrice Anna Magnani, il danzatore Guido Lauri e lo scrittore Carlo Levi, che vi fece riferimento nel romanzo L'orologio.
L'edificio è attualmente sede dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI), di istituti bancari e di prestigiosi appartamenti ad uso residenziale.
La posizione strategica nel centro storico di Roma, a breve distanza da diversi punti di interesse, tra i quali Piazza Venezia, il Pantheon, Piazza Navona, Campo de' Fiori etc., favorisce l’immobile a soluzione eccellente per attività commerciali.
- Tipologia: Commerciale
- Destinazione: Commerciale
- Comune: Roma
- Località: Centro Storico
- Piano: Rialzato - piani edificio 4
- Condizioni: Abitabile
- Riscaldamento: Autonomo
- Cod.: 002222800
- Superficie mq.: 300
- Locali: 8
- Camere: 8
- Bagni: 6
- Anno di Costruzione: 1600
- Parcheggio: Posto Auto Assegnato
- Giardino: Comune
- Aria Condizionata: Si
- Portineria: Si
- Materiali di pregio
- Edificio in Pietra
- Edificio in Marmo
- Ristoranti
- Cantina
- Corte interna
- Cancello elettrico
- Portineria
- Fibra ottica
- Scuole elementari nelle vicinanze
- Scuole Medie nelle vicinanze
- Scuole Superiori nelle vicinanze
- Università nelle vicinanze
- Farmacia nelle vicinanze
- Ospedale entro 2 Km
- Metropolitana entro 2 km
- Metropolitana entro 1 km
- Aeroporto entro 30 km
- Asilo nelle vicinanze